Con la fine dell’estate e l’arrivo dell’autunno, può capitare di avvertire un senso di stanchezza e di mancanza di energia tipico del cambio di stagione. Inoltre un calo rapido delle temperature può provocare sintomi influenzali come mal di gola e raffreddore e disturbi intestinali.
L’alimentazione gioca un ruolo determinante nel sentirsi meglio e fornire all’organismo tutti gli strumenti necessari per rimettersi in forza anche attraverso un’azione specifica sul microbiota intestinale. Va ricordato infatti che circa il 70% delle cellule del nostro sistema immunitario risiede proprio nell’intestino.
Seguire uno stile di vita sano in cucina prevede di consumare il più possibile alimenti di stagione. Ecco quali sono 6 alimenti utili per mantenere il microbiota intestinale in equilibrio e prenderci cura delle nostre difese immunitarie.
La zucca è un ingrediente straordinario sia per ricette dolci che salate. La sua polpa è ricca di carotenoidi, che mantengono efficiente il nostro sistema immunitario, inoltre i semi contengono fitosterolo e fitolecitina che svolgono una proprietà antinfiammatoria. Questo ingrediente inoltre ha un basso contenuto calorico ed è altamente digeribile: la zucca è perfetta per realizzare vellutate, tortini salati vegetali e per ricette dolci come torte e muffin.
I funghi sono gli alleati per eccellenza del microbiota intestinale in quanto ricchissimi di fibre, vitamina D, folati, ferro e niacina una vitamina del gruppo B coinvolta nel metabolismo dei grassi. Si possono usare per realizzare vellutate, contorni e ottimi risotti.
Un altro ingrediente molto utile nella propria routine alimentare è il carciofo che è ricco di potassio, calcio e ferro. Ha proprietà diuretiche e, grazie alla cinarina, aiuta il fegato a depurarsi. Inoltre è ricco in fibre tanto che una porzione soddisfa circa la metà del quantitativo giornaliero raccomandato. Quando è possibile è consigliabile consumarlo a crudo o previa una cottura breve.
Le castagne sono uno degli ingredienti più attesi in autunno e sono molto importanti per la salute del cuore, essendo fonte di vitamina E e composti fenolici. Sono ricchissime di acqua e fibre, ideali per regolarizzare l’intestino. Apportano inoltre potassio e magnesio. Una porzione di 5-6 castagne , bollite o arrostite, sono un ottimo spuntino saziante ed energizzante.
Perfetta per uno spuntino e per creare ricette dolci leggere e gustose, la mela ha una buona concentrazione di vitamina C e polifenoli come le antocianine e a quercetina sostanze amiche anche del cuore. Le mele sono inoltre, ricchissime di fibre, in buona parte contenute nella buccia che, perciò, non andrebbe eliminata. La tipologia di fibra maggiormente rappresentata è la pectina, una sostanza che a contatto con l’acqua tende a formare un gel nello stomaco che aiuta a regolare il senso di sazietà.
I cachi, oltre a svolgere una funzione drenante e diuretica, sono capaci di dare molta energia all’organismo perché sono ricchi di zuccheri. Per questo è importante consumarli in modo consapevole e sono ideali per chi svolge attività sportiva. Sono inoltre ricchi di vitamina C e beta-carotene, sostanze fondamentali per il nostro sistema immunitario.
Il cambio di stagione autunnale, con il calo delle temperature, influisce sul microbiota intestinale perché le cellule della flora batterica rispondono agli stimoli esterni come il clima e l’ambiente. Per cercare di mantenere il microbiota in equilibrio è consigliabile:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |