La primavera è una delle stagioni più attese dell’anno, ma oltre a straordinarie fioriture e alle temperature più miti, porta con sé anche molta stanchezza.
A tantissime persone, tra marzo e aprile, capita di avvertire un senso di spossatezza: l’alimentazione è una valida alleata per ritrovare la giusta energia, ecco alcuni consigli da seguire.
Indice articolo
Stanchezza, sonnolenza, mancanza di concentrazione: questo è il cosiddetto “mal di primavera” che, nonostante sia un disturbo passeggero, può peggiorare la qualità della vita e rendere più difficile la propria quotidianità.
Ma quali sono le cause? Nella maggior parte dei casi le mutazioni climatiche influiscono sull’organismo che si trova impreparato, accentuando quindi la tensione nervosa, la mancanza di sonno e di appetito.
Tra le persone più colpite in questo periodo dell’anno ci sono chi soffre di allergie, chi ha carenze nutrizionali (in particolare vitamine e sali minerali), chi soffre di insonnia e chi ha una dieta poco equilibrata.
Per affrontare al meglio la primavera non esistono farmaci specifici, ma è possibile migliorare la propria condizione seguendo un’alimentazione completa e assumendo, qualora consigliato da un medico o da uno specialista, integratori in base alle proprie necessità, ad esempio probiotici o vitamine specifiche.
L’alimentazione, anche in questo caso, è un’ottima alleata per ritrovare la giusta energia: in queste settimane l’organismo ha bisogno di alimenti che svolgano una funzione di sostegno del nostro microbiota intestinale, come lo yogurt e il kefir che sono ricchi di probiotici, ma anche i legumi che contengono ferro, fibre e vitamine del gruppo B.
Inoltre è consigliabile mettere in pratica delle semplici azioni che creano una routine del buon sonno, come evitare cene troppo abbondanti, di guardare schermi con la luce artificiale e prediligere invece attività rilassanti come un bagno caldo o una tisana, cercando di andare a dormire a un orario regolare tutte le sere.
Abbiamo già visto quali sono gli alimenti tipicamente primaverili. Un’alimentazione sana dipende dal tipo di alimenti che si scelgono e la stagionalità è un fattore determinante. Ecco quali sono alcuni ingredienti che non possono mancare nelle ricette primaverili:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |