In particolar modo con i diversi lockdown tutti abbiamo modificato la nostra routine e di conseguenza sono cambiate anche le nostre abitudini alimentari e le classiche modalità di allenamento (chi prima andava in palestra si è trovato costretto alle quattro mura domestiche mentre chi non praticava sport ha trovato nei metodi digitali un valido amico per combattere la noia).
Allenarsi da casa, sfruttando le app o i video tutorial, è sicuramente un ottimo inizio per acquisire nuove abitudini e per combattere la pigrizia, ma è molto importante come farlo e ricordarsi di abbinare all’allenamento anche una corretta alimentazione.
Ricordiamoci sempre che il benessere fisico viene soprattutto da quello che mangiamo: la bellezza della pelle e della salute del corpo partono da un’alimentazione corretta e da un equilibrato apporto di macro e micro nutrienti che ci permettono di avere energia durante tutta la giornata.
Dobbiamo prenderci cura del nostro corpo a 360°, prediligere dunque alimenti sani (è molto importante bere molta acqua) e ultimo, ma non ultimo, dobbiamo prenderci cura della nostra mente.
Tutte queste cose insieme devono essere una dimostrazione di amore verso noi stessi, non una corsa per arrivare preparati alla prova costume. Anche una semplice camminata all’aria aperta può rilasciare endorfine che ci permettono di dormire meglio, sentirci più rilassati e di buon umore.
Indice articolo
Ma tornando a noi, una volta scelto il video tutorial o l’allenamento giusto, bisogna fare un adeguato riscaldamento; è fondamentale preparare il nostro corpo ad un attività intensa, quindi bisogna dedicare almeno 10-15 minuti a questa fase iniziale, per preparare al meglio i muscoli, tra cui anche il cuore, e le articolazioni.
Dovete tener conto del vostro livello di allenamento, prestando attenzione a non esagerare col carico. Gli allenamenti troppi intensi infatti, sono deleteri per il nostro corpo, se non siamo preparati.
Ecco un buon circuito di esercizi che si possono fare per scaldare il corpo:
Ricordate di eseguire 10 ripetizioni di ogni esercizio e rifare il circuito per 3 volte.
Questo tipo di attività sarà utile a riscaldare per bene tutto il corpo, così da essere pronti allo svolgimento del vostro allenamento.
Un’altra cosa molto importante è rendere sicura la stanza in cui vi allenate e controllare gli eventuali attrezzi che utilizzate. Se ad esempio usate una sedia come step, assicuratevi sempre che sia bella stabile!
A fine allenamento è sempre bene fare qualche esercizio di allungamento e rilassamento dei muscoli, soprattutto quelli della schiena (dato che si tratta di una zona molto sollecitata). Dedicate quindi tra i 10 e i 15 minuti a questa pratica, che vi porterà dei benefici enormi, oltre a normalizzare il battito cardiaco poco alla volta. Ora sì che potete dire di esservi allenati nel modo corretto, e potete sentirvi soddisfatti!
Ricordate però, che un buon allenamento provoca anche uno stress ossidativo, causa scatenante dell’affaticamento muscolare. Per questo motivo è fondamentale una dieta equilibrata, unita all’assunzione di integratori probiotici specifici per gli sportivi, come ad esempio SYNBIO.
I probiotici SYNBIO di Sacco System sono particolarmente indicati per chi pratica sport. L’attività fisica intensa, come abbiamo già anticipato prima, provoca uno stress ossidativo che causa affaticamento muscolare e peggioramento delle performance.
Qui entra in gioco SYNBIO, che grazie ai suoi benefici è in grado di ridurre lo stress ossidativo, favorendo il recupero post allenamento e mantenendo in salute non solo l’intestino, ma anche lo stato di salute generale.
Ricapitolando insieme, per svolgere un buon allenamento a casa e in autonomia serve:
Ora siete pronti per iniziare al meglio le vostre sessioni di attività fisica.
Buon allenamento!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |