Sapevi che i formaggi stagionati sono naturalmente privi di lattosio? Chi è quindi intollerante a questo zucchero, li troverà perfetti per la propria alimentazione. Prima di tutto, però, scopriamo insieme cosa vuol dire intolleranza al lattosio.
Indice articolo
L‘intolleranza al lattosio, presente nel 75% della popolazione umana, deriva dall’incapacità di digerire il lattosio a sua volta causata dal deficit di un’enzima intestinale che si chiama lattasi, che ha lo scopo di dividere il lattosio in due zuccheri: glucosio e galattosio.
La scissione permette ai due componenti di continuare il percorso all’interno dell’intestino e di essere assorbiti senza problemi. In caso di carenza o mancanza totale di lattasi, il lattosio non viene digerito e rimane nel lume intestinale, dove viene poi fermentato dalla flora batterica.
Questa situazione comporta conseguenze spiacevoli. Per esempio, il successivo richiamo di acqua e la produzione per processo di fermentazione di gas e acidi grassi a catena corta. L’eccessiva produzione di acidi grassi e gas può provocare meteorismo, flatulenza e distensione addominale con dolore.
In questo caso, la soluzione più consigliata è la dietoterapia, quindi l’esclusione degli alimenti contenenti lattosio per un periodo definito o permanente, a seconda della forma di intolleranza.
Ma non c’è da preoccuparsi: è comunque possibile mangiare e bere numerosi alimenti che contengono latte, ad esempio lo yogurt senza lattosio, il latte delattosato e i formaggi a lunga stagionatura – che grazie al loro processo di fermentazione e stagionatura, sono naturalmente privi di lattosio.
Questo perché durante la fase di fermentazione il lattosio viene consumato dai batteri aggiunti nel latte e si trasforma così in acido lattico. In seguito, con il processo di stagionatura, il restante lattosio viene quasi completamente “degradato”. Chiaramente, più il formaggio è stagionato minore sarà il residuo di lattosio presente in esso.
Molti sono i formaggi naturalmente privi di lattosio come: il gorgonzola, il parmigiano reggiano, il grana padano, il pecorino, l’emmental, il taleggio e il provolone.
Inoltre, il formaggio è un ottimo alimento da introdurre in qualsiasi dieta poiché ricco di tutti i principali nutrienti, che servono all’uomo per avere uno stile di vita sano come le proteine per muscoli e tessuti o il calcio per la salute delle ossa. Anche i sali minerali al suo interno (quali sodio, potassio e magnesio in buone quantità), sono fondamentali per il nostro organismo.
Adesso che finalmente sei a conoscenza del perché i formaggi stagionati sono adatti a chi è intollerante al lattosio, la prossima volta che ti troverai davanti a un bancone – con numerosi formaggi davanti a te – saprai sicuramente quale scegliere, senza andare incontro a problemi di digestione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |