Indice articolo
Lo sapevi che il mal di schiena è il disturbo di carattere muscolo-scheletrico più comune al mondo?
Secondo i dati attuali circa il 70% della popolazione mondiale presenta i sintomi tipici di questa problematica. Questi numeri sono in forte aumento a causa dei cambiamenti sociali che ci impongono uno stile di vita sempre più sedentario. I lavori d’ufficio e i momenti di svago, come le ore passate a guardare la TV o a giocare ai videogame, gravano particolarmente sulla nostra salute.
Stare per molto tempo seduti, soprattutto se in maniera scorretta, influisce negativamente sui movimenti e sulla corretta funzionalità della nostra colonna vertebrale.
Il mal di schiena può avere cause multifattoriali e il dolore lombare aspecifico rappresenta il 90% dei casi dove non è possibile determinare con precisione una causa ben definita. Questo accade perché il dolore può essere provocato da una qualsiasi delle strutture innervate contenute nella zona lombare, come: vertebre, muscoli, ossa, legamenti e organi interni.
Tra le principali cause del mal di schiena troviamo traumi di vario genere come stress, fattori anatomici, problemi neurofisiologici, problemi genetici o uno stila di vita troppo sedentario.
Il mal di schiena può esser causato anche da un’alterazione intestinale. Quando la nostra flora batterica non è in condizioni ottimali, si può andare incontro a una condizione di stipsi, che può provocare gonfiore addominale e bruciore, causando dolori alla zona lombare.
Proprio per questo è molto importante una buona alimentazione, ricca di verdure e probiotici, per riequilibrare la nostra flora batterica e avere dei benefici per l’intero organismo.
Al fine di prevenire il mal di schiena è fondamentale l’attività fisica, per rinforzare i muscoli della schiena e dell’addome.
Ecco alcuni semplici esercizi per dare stabilità alle vertebre e al bacino durante i movimenti di vita quotidiana, così da evitare traumi indesiderati:
Il rinforzo della muscolatura serve a prevenire il mal di schiena, ma quando iniziamo ad avvertire anche un leggero fastidio, è opportuno svolgere qualche esercizio di allungamento o stretching. Questo perché la distensione della zona lombare e glutea porterà sollievo a tutta la regione.
Questa routine può esser eseguita tutti i giorni e richiede solo pochi minuti per l’intera esecuzione.
In conclusione, possiamo dire che il mal di schiena è una patologia molto diffusa e dalle cause più svariate, ma prestando attenzione allo stile di vita, all’alimentazione e facendo qualche esercizio di rinforzo muscolare – con in più l’allungamento – possiamo sicuramente affrontare e contrastare tutti quei dolori che si presentano durante il giorno.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |