Avere le difese immunitarie alte permette al nostro organismo di difendersi da malattie e infezioni tipiche di alcuni periodi dell’anno. Per rendere il sistema immunitario più efficiente è fondamentale alimentarsi in modo sano ed equilibrato: ecco alcuni consigli da mettere in pratica.
Che cos’è il sistema immunitario?
Il sistema immunitario consiste in una serie di fini meccanismi che vengono attuati per difendere il nostro organismo da virus, batteri e tutto ciò che in generale può provocare delle malattie. Le funzioni più importanti che svolge sono rimuovere le cellule e i tessuti danneggiati e neutralizzare qualsiasi elemento esterno invasore che provi a diffondersi.
Per rendere il proprio sistema immunitario sempre più efficiente è fondamentale avere uno stile di vita sano.
Ed è proprio qui che la dieta ricopre un ruolo determinante, oltre all’attività fisica: ecco quali sono alcuni consigli utili per alimentarsi in modo corretto e rafforzare le difese immunitarie.
Quali alimenti rafforzano il sistema immunitario?
La nutrizione svolge un ruolo essenziale per mantenere il sistema immunitario efficiente, prevenendo la comparsa di malattie: ecco quali alimenti inserire nella propria dieta e perché.
Antiossidanti
Spesso si sente parlare degli antiossidanti, ma che cosa sono nello specifico? Si tratta di molecole che aiutano a difendersi da agenti nocivi e dallo stress, riparando i danni provocati dai radicali liberi. I più potenti sono i seguenti:
- la vitamina C che si trova in alimenti come cavolo, verza, broccoli, agrumi, uva, kiwi, fragole, timo, peperone, peperoncino e prezzemolo;
- la vitamina D che si trova in alimenti di origine animale come l’olio di fegato di merluzzo, i pesci grassi (sgombro, sardina, tonno e salmone), tuorlo d’uovo, formaggi e funghi (unica fonte vegetale);
- il B-Carotene e si trova in alimenti come peperoncino, carote, albicocche secche, zucca, pomodori maturi e broccolo;
- il Glutatione che si trova in alcuni vegetali come asparago, spinaci e mele.
Probiotici e prebiotici per un intestino felice
Avere un intestino sano è fondamentale anche per innalzare le proprie difese immunitarie: la relazione tra l’efficacia di risposta del sistema immunitario e lo stato di salute del microbiota intestinale infatti è ampiamente documentata. Per questo motivo consumare regolarmente alimenti ricchi di probiotici è molto importante come nei casi di yogurt, kefir, Kombucha e verdure fermentate.
Inoltre, per proliferare, i nostri batteri buoni devono essere alimentati con fibre prebiotiche di cui sono particolarmente ricchi aglio, cipolla, banana, cereali integrali e porro.
Una ricetta per rafforzare il sistema immunitario
Una ricetta che si può realizzare in modo semplice anche in casa ed è ricchissima di antiossidanti utili per rafforzare il sistema immunitario è il kombucha, una bevanda fermentata a base di tè che è originaria della Cina ed è ricca di moltissime proprietà benefiche per l’organismo.