Quando si parla dell’importanza della corretta alimentazione non ci si riferisce solo al benessere fisico, ma anche a quello mentale. Mangiare in modo sano ed equilibrato infatti incide direttamente sul benessere psicofisico di tutto il nostro organismo.
Ecco perché l’integrazione di cibi ricchi di probiotici e prebiotici all’interno della nostra dieta può aiutarci a migliorare il benessere quotidiano, agendo anche sul nostro stato mentale.
Indice articolo
Come molti ormai sanno, i probiotici sono degli alleati molto importanti per la salute del nostro intestino, ma non solo: è proprio dal corretto funzionamento dell’intestino che dipende il benessere psicofisico dell’intero organismo.
Fino ad alcuni anni fa l’intestino era considerato solo l’organo dedicato all’assorbimento dei nutrienti e all’eliminazione degli scarti, ma negli ultimi anni numerosi studi hanno dimostrato che il microbiota intestinale (cioè l’insieme dei microrganismi presenti nell’intestino) può regolare anche il tono del nostro umore aiutandoci a tenere sotto controllo anche ansia e depressione.
Un esempio è l’importanza dell’asse intestino-cervello (gut-brain axis) come via di comunicazione bidirezionale tra l’intestino e i centri cognitivi ed emozionali del sistema nervoso centrale (SNC). Questa tesi non è nuova perché già nel IV secolo a.C. Ippocrate sosteneva che l’origine delle malattie fosse sempre nell’intestino.
L’intestino infatti agisce attivamente su:
Davanti a questi fattori, è semplice comprendere come avere un “intestino felice” sia importante per mantenerci in salute a 360 gradi.
Per mantenere l’intestino in salute è importante svolgere una serie di azioni quotidiane come approcciarsi all’alimentazione in modo consapevole, praticare regolarmente attività fisica e una corretta gestione dello stress. Tre buone pratiche da seguire sono:
Un’alimentazione consapevole, insieme all’attività fisica, aiuta concretamente l’intestino a mantenersi in salute e di conseguenza determina il nostro equilibrio psicofisico.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |