Caseificio La Villanella S.r.l.
Il nome "La Villanella" deriva dal dialetto veneto.Ebbene sì, pur essendo noi campani, il nostro nome proviene da molto lontano. Si racconta che il nonno, negli anni '50, dopo essere tornato dal militare svolto, appunto, in Veneto, abbia voluto omaggiare la terra che, seppur lontano da casa, lo aveva accolto così amorevolmente.
Infatti, La Villanella è un'espressione dialettale che significa contadina. Ed è proprio alle radici contadine che si riallaccia la nostra storia artigianale e ricca di "Bontà e Tradizione”.
La nostra Azienda è certificata HACCP e può garantire, al suo interno, una risorsa che ha superato il corso P.C.Q.I. - Preventive Controls Qualified Individual, riconoscimento rilasciato da F.S.P.C.A. - Food Safety Preventive Controls Alliance, quindi vi è una persona qualificata che ha completato con successo la formazione nello sviluppo e l'applicazione di controlli preventivi, riconosciuta adeguata dalla FDA.
Produciamo prodotti D.O.P. e, da sempre impegnati nella formazione, abbiamo vinto il premio “FMTS AWARD” dedicato alle aziende che si sono distinte nella formazione delle proprie risorse. Inoltre, durante la scorsa edizione dell’evento Anuga 2017 la nostra Burrata di bufala 100 g – monoporzione è arrivata tra i primi tre nella sua categoria. C’è di più, tutte le fasi del Processo Produttivo sono sottoposte a controlli da parte di Laboratori accreditati esterni per garantire la salubrità e la qualità dei nostri prodotti. In Azienda vi è, anche, un laboratorio interno per le analisi chimico-fisico e microbiologiche di routine sui prodotti e le materie prime.
