Antibiotici e microbiota intestinale: cosa succede davvero e come aiutare il nostro corpo a riprendersi

In seguito a terapia antibiotica, non ĆØ raro che si riscontrino effetti collaterali come gonfiore, diarrea o stanchezza. Gli antibiotici, infatti, agiscono indiscriminatamente contro i batteri, eliminando sia quelli dannosi sia quelli benefici che popolano il nostro intestino che svolgono funzioni essenziali per il mantenimento dellāequilibrio fisiologico. Il nostro intestino ĆØ abitato da miliardi di […]
Probiotici e prebiotici: qual è la differenza e perché funzionano meglio insieme?

Quando si parla di benessere intestinale, spesso si fa confusione tra probiotici e prebiotici. Entrambi sono fondamentali per la salute del nostro microbiota, ma svolgono funzioni distinte e complementari. Capire come agiscono e perchĆ© ĆØ utile assumerli insieme può fare davvero la differenza. I probiotici: vivi ma fragili I probiotici, per definizione, sono microrganismi vivi […]
I segreti della fermentazione: come nascono i probiotici?

La scienza dietro una semplice pillola Se hai mai assunto un integratore probiotico, ti sarai chiesto come sia possibile che una piccola pillola contenga miliardi di organismi vivi. Dietro a questa “apparente semplicitĆ ” si cela un processo industriale estremamente complesso e affascinante, che va ben oltre la semplice coltivazione di batteri. La sfida principale per […]
PerchƩ la mattina abbiamo un alito cattivo?

Purtroppo si tratta di unāesperienza comune: ci si sveglia al mattino e, nonostante ci si sia lavati accuratamente i denti la sera prima, lāalito ha un odore sgradevole. Gli inglesi hanno coniato un termine specifico per questa condizione, morning breath. Non ĆØ trascuratezza e se possiamo escludere problemi di salute, ĆØ una semplice conseguenza del […]
Il nostro mondo invisibile: la straordinaria scoperta del microbiota umano

Nel 1680, un uomo dai modi eccentrici ma dalla curiositĆ sconfinata si chinava sul suo microscopio, uno strumento allora rivoluzionario ma ancora piuttosto rudimentale. Il suo nome era Antonie van Leeuwenhoek, mercante di tessuti olandese dalla smodata passione per le lenti. L’origine della sua attivitĆ ebbe luogo quando iniziò a costruire manualmente delle lenti per […]