Fermentazioni in cucina

fermentazione cibi cos'è cosa significa la storia

Yogurt, miso giapponese, sottaceti, kimchi coreano, crauti, cioccolato, kefir, aceto, tempeh, sidro, birra, salsa di soia, kombucha. Ma anche pane, vino e formaggi, protagonisti indiscussi della nostra tradizione culinaria. Cos’hanno in comune alimenti così diversi per gusto, profumo e origine? Una sola cosa: la fermentazione. Ma cosa significa la parola “fermentazione”? Significa che durante la […]

Come si formano i buchi nel formaggio coi buchi?

Come si formano i buchi nel formaggio coi buchi? occhiature

Chi ama il formaggio lo ama per ciò che si mangia, non per ciò che non si mangia. Ecco perché non mi aspettavo di imparare cose molto interessanti relativamente ai buchi che troviamo in alcuni formaggi, come il famosissimo Emmental. In fondo, questi buchi non contengono nulla. Eppure, ho scoperto cose che non avrei mai […]

Robiola: che cos’è, valori nutrizionali e come usarla in cucina

robiola cosa e valori nutrizionali come usarla cucina

La robiola è uno di quegli ingredienti che si possono usare in tantissimi modi diversi, sia per ricette dolci sia per ricette salate. Non molti sanno però che la robiola non è un singolo formaggio, ma un denominativo di un complesso di formaggi italiani. In questo articolo approfondiamo che cos’è la robiola, quali sono i […]

Batteri lattici, non solo nei latticini ma anche nella carne

batteri attici nella carne perché fanno bene

Quando sentiamo parlare di batteri lattici, fermenti e probiotici ci vengono subito in mente latte, yogurt, formaggi e latticini. Ma sapete che questi organismi invisibili benefici per il nostro corpo sono presenti anche nella carne? Vediamo perché sono utili e necessari per la produzione di salumi e insaccati, a cosa servono e perché fanno bene. […]