
Guida ai formaggi: come orientarsi fra le tipologie?
I formaggi filano e si fondono nella tradizione gastronomica italiana: morbidi, stagionati, inoculati di muffe, freschi o cremosi… ce ne sono per tutti i gusti!
Consulta i consigli dei nostri esperti e scopri tutto ciò che c’è da sapere sui prodotti a base di caglio, fermenti lattici e probiotici per il tuo benessere e per la salute di piante e animali.

I formaggi filano e si fondono nella tradizione gastronomica italiana: morbidi, stagionati, inoculati di muffe, freschi o cremosi… ce ne sono per tutti i gusti!

Il Gorgonzola è uno dei formaggi più iconici della tradizione italiana. Appartiene alla categoria dei formaggi erborinati a pasta cruda e ha un sapore audace

Il Parmigiano Reggiano, come ogni formaggio della tradizione, è molto più di una serie di reazioni scatenate da caglio, latte e sale: è uno dei

“Al contadin non far sapere quant’è buono il formaggio con le pere” dice il proverbio. Il godurioso sposalizio tra formaggi e frutta è noto fin

L’abbinamento tra formaggi e vini: un’arte senza tempo Pochi piaceri culinari sono tanto iconici quanto l’abbinamento tra vino e formaggio. Da sempre simbolo di convivialità,