Guida alla spesa: tutto sullo Yogurt

Bianco, scintillante, cremoso, fresco e con quella piacevole puntina di acidità: parliamo di yogurt! Lo yogurt è un alimento nutriente e prezioso nella nostra dieta, appartiene a quella categoria di prodotti che si consiglia di consumare tutti i giorni e si ottiene facendo fermentare il latte con specifici microrganismi alleati della nostra salute. Sul mercato […]
Fermentazioni in cucina

Yogurt, miso giapponese, sottaceti, kimchi coreano, crauti, cioccolato, kefir, aceto, tempeh, sidro, birra, salsa di soia, kombucha. Ma anche pane, vino e formaggi, protagonisti indiscussi della nostra tradizione culinaria. Cos’hanno in comune alimenti così diversi per gusto, profumo e origine? Una sola cosa: la fermentazione. Ma cosa significa la parola “fermentazione”? Significa che durante la […]
Il pH: tra fisica… e cucina

Quando si parla di cibo si usano molti modi per descriverlo: la consistenza, la provenienza, il profumo, le calorie, la composizione nutrizionale e persino la storia. Molto più raro per farlo è invece usare le proprietà fisiche della materia, quelle che ci riportano alla prima o seconda liceo, nel laboratorio di scienze, a compilare relazioni […]
Alimentazione in estate: quali cibi preferire?

L’estate è finalmente arrivata e con essa l’opportunità di godere del sole, del mare e di pranzi gustosi sotto l’ombrellone o durante una rigenerante passeggiata in montagna. Ma come affrontare al meglio questa stagione anche da un punto di vista nutrizionale? Quali sono i cibi più indicati? E quali sono le migliori combinazioni per creare […]
La vitamina D: a cosa serve e in quali alimenti trovarla

La vitamina D è un gruppo di sostanze liposolubili che hanno un ruolo fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo: regolano ad esempio il metabolismo e l’omeostasi del calcio e del fosfato, sostenendo la crescita fisiologica delle ossa e proteggendole dall’invecchiamento ma non solo. Scopriamo insieme le proprietà della vitamina D e quali cibi ne sono […]